|
HOME
|
CHI SIAMO
|
NEWS
|
LINKS
|
BANNER
|
IN LIBRERIA
|
|
DONAZIONI
|
ASSOCIAZIONI
ADOZIONI
GATTI DA ADOTTARE
GATTI ADOTTATI
IN RICORDO DI
SMARRITI e RITROVATI
MONDO GATTOPOLI
LETTERE A GATTOPOLI
GADGETS
EVENTI E CURIOSITA'
RASSEGNA STAMPA
MALATTIE DEI GATTI
CONSIGLI UTILI
ASSOCIAZIONI
IL CLUB DI GATTOPOLI
NEWS
>
REATI PUNITI
Cerca
REATI PUNITI
testo testo
L’associazione italiana per la difesa degli animali e dell’ambiente ha infatti creato questo servizio per accogliere segnalazioni via mms o email. “Se una persona è testimone oculare di un reato di maltrattamento contro un animale – spiega Lorenzo Croce, presidente nazionale di AIDAA - di un reato contro l’ambiente o di uno scempio edilizio, o anche più semplicemente di un atto di vandalismo all’interno di un parco o di un’oasi protetta e per mille motivi non riesce a fare denuncia personalmente, basta che ci invii un mms o un breve filmato anche in forma anonima descrivendo il luogo, la data e l’ora ed il fatto commesso.
Aidaa, attraverso il proprio servizio legale e il proprio ufficio di presidenza, presenterà denuncia alla procura della repubblica di competenza laddove ravviserà gli estremi di reato”. Come utilizzare questo servizio? Basta inviare un mms al numero 392.65.52.051 o un breve filmato via email all’indirizzo di posta elettronica
segnalazionereati@libero.it
e immediatamente il filmato sarà visionato dagli esperti legali AIDAA. “E’ un servizio nuovo e importante - aggiunge l’avvocato Maria Morena Suaria, vice presidente AIDAA e responsabile del servizio legale associativo - un passo in avanti per combattere il maltrattamento contro gli animali ancora troppo diffuso e troppo spesso sottovalutato”. AIDAA, parallelamente a questa iniziativa, sta cercando contatti anche con gli investigatori privati al fine di evitare facili archiviazioni dei reati per carenza di elementi probatori certi. “Per tale motivo – conclude Suaria -cerchiamo investigatori privati autorizzati che possano collaborare gratuitamente (o con il patrocinio a spese dello Stato se concesso al singolo caso)”. Per informazioni 392.65.52.051-347.888.35.46
DATA: 21-09-2007 FONTE: www.loschermo.it
Questa news è stata letta 3522 volte
Please enable JavaScript to view the
comments powered by Disqus.
comments powered by
Disqus
Informativa sulla
Privacy